Perché stiamo affrontando questo argomento?
La sostenibilità si basa su tre pilastri principali: aspetti economici, ambientali e sociali. Pertanto, oltre alle competenze tecniche, sono necessarie conoscenze specifiche nel campo della gestione aziendale sostenibile e digitale, conoscenze che coprono l’intera catena di fornitura e le attività per raggiungere i risultati desiderati in questo settore. La nostra analisi ha dimostrato che esiste una chiara necessità di attrarre i giovani e i disoccupati nel settore della moda. Noi vogliamo rispondere a questa esigenza. Inoltre, con questo corso vogliamo incoraggiare questo gruppo a costruire attivamente il settore della moda con le loro competenze tecnologiche. Vogliamo che i giovani siano coinvolti attivamente nella trasformazione di questo settore, pensando al loro sviluppo e alla loro carriera, considerando anche questo tipo di business. Questo corso aiuterà i disoccupati e i giovani ad acquisire competenze gestionali. Inoltre, alcuni moduli sono dedicati anche a imprenditori esperti, con l’obiettivo di mostrare loro come rimodellare il proprio sistema di gestione aziendale in modo che operi secondo i principi della sostenibilità e della responsabilità. Il corso si concentra su una sfida principale: gli aspetti manageriali e umani dei modelli di business della moda.