INTRODUZIONE
Il ciclo di produzione di un capo di abbigliamento consiste in una serie di fasi di lavorazione, ognuna delle quali determina un impatto ambientale. I designer, gli artigiani e i marchi che desiderano aumentare il loro livello di sostenibilità hanno a disposizione una varietà di scelte che vanno da approcci all’avanguardia a soluzioni collaudate nel tempo che possono ridurre significativamente l’impatto della loro produzione e, più in generale, l’impatto della produzione di moda.
Questi includono, ma non si limitano a:
- -Produzione lenta,
- -Produzione artistica/artigianale,
- -Produzione su richiesta,
- -Produzione locale,
- -Economia circolare,
- -Riciclaggio,
- -Nuove soluzioni per il riciclaggio,
- -riprogettazione (deadstock),
- -Design a zero rifiuti,
- -Trattamenti chimici meno impattanti e/o utilizzo di sostanze naturali,
- -Consumo minimo di risorse,
- -Un lavoro etico, equo e inclusivo.
Nel capitolo ne analizzeremo alcuni.