ANIMALE
Standard lana responsabile (RWS)
Il certificato chiamato Responsible Wool Standard (RWS) è uno standard indipendente e volontario rilasciato da Textile Exchange che si occupa del benessere delle pecore e della terra che esse pascolano e si concentra in particolare sulla produzione di lana senza crudeltà.
La certificazione garantisce che la lana provenga da allevamenti che hanno un approccio progressivo alla gestione del territorio, che praticano un rispetto olistico per il benessere animale delle pecore e che rispettano le Cinque Libertà del benessere animale: libertà dalla fame e dalla sete; libertà dal disagio; libertà dal dolore, dalle ferite e dalle malattie; libertà di esprimere un comportamento normale e naturale e libertà dalla paura e dall’angoscia. Attraverso le fasi di lavorazione, la certificazione assicura che la lana proveniente da allevamenti certificati sia correttamente identificata e tracciata. Le etichette con questo certificato sono fonte di lana esente da mulesing.
Fonte: https://textileexchange.org/standards/responsible-wool/
Standard di piuma responsabile (RDS)
Il Responsible Down Standard (RDS) è una certificazione rilasciata da Textile Exchange e mira a garantire che la piuma e il piumino provengano da animali che non sono stati sottoposti a danni inutili. Lo standard viene utilizzato per premiare e influenzare l’industria della piuma e del piumino per incentivare le pratiche che rispettano il trattamento umano di anatre e oche.
Fonte: https://textileexchange.org/standards/responsible-down/
Caregora
Caregora certifica una fibra d’angora responsabile e affidabile e un allevamento gestito nel totale rispetto degli standard europei di benessere animale e dei codici di raccomandazione per il benessere del bestiame raccomandati e promossi dal DEFRA.
Il certificato è stato sviluppato da NATURFASERN, una rinomata azienda tedesca appassionata di approvvigionamento di preziose fibre naturali per l’industria tessile e leader nel settore dell’angora.
Fonte: https://angora-rabbits.de/english/caregora/what-is-the-meaning.html
Vegano approvato dalla PETA
La certificazione PETA-Approved Vegan viene assegnata gratuitamente alle aziende per dare risalto a capi di abbigliamento, accessori, mobili e oggetti di arredamento realizzati con materiali vegani alternativi a quelli di origine animale, come pelle, pelliccia, seta, piume e ossa.
Le aziende lo utilizzano per sottolineare meglio il loro impegno nei confronti dei diritti degli animali e della moda vegana, cioè dei prodotti privi di animali. Per ricevere il logo, le aziende devono compilare un questionario e firmare una dichiarazione di garanzia vincolante. Viene quindi stipulato un accordo di licenza con la PETA per singoli articoli vegani o per l’intera azienda. Il logo aiuta i consumatori a identificare a colpo d’occhio gli articoli vegani durante lo shopping e a fare acquisti in linea con i loro valori.