AMBIENTALE
Certificazione Oeko tex
Œko-Tex è un marchio internazionale che garantisce l’innocuità delle materie prime, dei tessuti lavorati e dei prodotti finiti (abbigliamento, accessori, biancheria per la casa) sia per le persone (lavoratori e consumatori) che per l’ambiente. Gli articoli etichettati sono considerati privi di sostanze tossiche nocive. È stato creato da un’associazione tedesca indipendente e in Francia si chiama anche “Confiance Textile”. Esistono sette diverse certificazioni Œko-Tex, che riguardano vari settori e livelli di impatto dell’industria tessile. L’etichetta “Standard 100” è la più comune.
Fonte: https://www.oeko-tex.com/en/our-standards/standard-100-by-oeko-tex
(FSC) Certificazione del Consiglio per la gestione forestale (Forest Stewardship Council)
L’FSC è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che certifica le foreste, le catene di approvvigionamento, i rivenditori e i prodotti finiti in legno e pasta di legno (legni duri, eucalipto, bambù, ecc.). Questi alberi provengono da foreste gestite in modo sostenibile. Nel settore della moda, ciò può riguardare i cosiddetti materiali cellulosici o rigenerati (come viscosa, rayon, lyocell/Tencel, modal) o gli imballaggi in cartone. Esistono 3 tipi di etichette FSC:
- FSC 100%, il materiale proviene interamente da foreste certificate FSC.
- FSC Recycled, il materiale proviene da materiali riciclati provenienti da foreste FSC.
- FSC Mix, il materiale proviene da foreste certificate FSC e da materiali riciclati.
Fonte: https://fsc.org/en
Certificazione Bluesign
Bluesign è una certificazione internazionale per i produttori tessili di fibre sintetiche e chimiche il cui processo produttivo è considerato sicuro per le persone e l’ambiente. Tiene conto di criteri ambientali, come la gestione ragionata dell’acqua e la tossicità dei coloranti, e sociali, come la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori. Bluesign mira a mettere in contatto tutti gli attori della filiera – fornitori di sostanze chimiche, produttori tessili e marchi – per promuovere un’industria tessile sana, responsabile e redditizia.
Fonte: https://www.bluesign.com/en