INTRODUZIONE
Questo capitolo fa riferimento al contenuto e allo sviluppo storico del fenomeno della formazione in azienda e presenta le tendenze contemporanee emerse negli ultimi anni nel campo della formazione in azienda nel settore della moda. Ne analizza poi le dimensioni critiche, le finalità, gli obiettivi e i vantaggi che comporta per le imprese moderne. Allo stesso tempo, si fa ampio riferimento ai concetti di sviluppo delle risorse umane e di gestione delle risorse umane, delineandone le dimensioni e le funzioni fondamentali, nonché le differenze, evidenziando al contempo il loro contributo allo sviluppo delle competenze dei dipendenti e al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Infine, evidenzia il ruolo della formazione interna nello sviluppo delle risorse umane e nel funzionamento complessivo di un’azienda e presenta i modi in cui essa può conferire un vantaggio competitivo a un’azienda e migliorarne la produttività e l’efficienza.