INTRODUZIONE
Nel settore della moda, la situazione pandemica ha portato a un’enorme rivoluzione digitale, che ha portato anche a decisioni più consapevoli dal punto di vista ambientale. Le grandi case di moda, le migliaia di rivenditori online e gli stilisti si battono per innovazioni che salvino non solo il pianeta ma anche l’industria. Oltre alla produzione eco-consapevole e all’approvvigionamento di materie prime sostenibili, l’attenzione si concentra sulla trasformazione degli imballaggi e sul passaggio a un’economia circolare il prima possibile. Anche in questo caso, sono i consumatori a guidare l’iniziativa leggendo, ponendo domande e agendo. In che modo? Scegliendo marchi, materie prime e imballaggi. Le ricerche sui consumatori confermano la loro sensibilità nei confronti degli imballaggi ecologici, secondo cui sono disposti a pagare un prezzo ancora più alto per imballaggi più sostenibili.