CONTENUTI DIDATTICI
Nel marzo 2022, la Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) (Commissione europea, 2022d). La proposta stabilisce un quadro per i requisiti di progettazione ecocompatibile che possono essere applicati a specifici gruppi di prodotti per migliorarne la durata e la sostenibilità. Questi requisiti, che si applicheranno alla maggior parte dei prodotti fabbricati e consumati nell’UE, avranno importanti implicazioni economiche per i Paesi in via di sviluppo che dipendono dall’UE come mercato d’importazione chiave. Da un lato, possono incentivare i partner commerciali a migliorare la circolarità della loro produzione.
Con la crescente consapevolezza della sostenibilità, l’eco-design ha rappresentato una tendenza importante.
nell’industria della moda. Molti marchi di moda come Nike, Adidas e The North Face hanno sviluppato una moda sostenibile incorporando elementi di eco-design. L’eco-design è una parte importante delle catene di fornitura sostenibili.
La moda sostenibile è una filosofia e un movimento di design che promuove l’ambiente e la responsabilità sociale. La moda sostenibile è definita come abbigliamento, scarpe e altri accessori prodotti e utilizzati nel modo più sostenibile possibile, tenendo conto sia dell’aspetto ambientale che di quello socio-economico.