Le aspettative dei clienti nei confronti dei marchi di moda
I clienti di oggi chiedono di più all’industria della moda. Per questo motivo, un’azienda dedicata alla moda deve coprire tutti gli aspetti necessari per la soddisfazione dei suoi clienti. Nell’attuale spazio dinamico e altamente saturo della moda, è imperativo per i marchi stare al passo con le preferenze e le richieste dei clienti per sostenere la propria attività. Vale quindi la pena chiedersi: cosa si aspettano oggi i clienti dai marchi di moda?
Studiando le tendenze del mercato della moda, ci sono 3 aspetti principali in cui un marchio può eccellere per attirare con successo i clienti verso i prodotti offerti. Questi includono:
- Domanda di personalizzazione
La personalizzazione è importante per il consumatore di oggi. Grazie all’accesso a un’infinità di informazioni via Internet, i consumatori sono ben informati e interessati a sostenere le aziende che riflettono il loro stile e la loro personalità. L’esigenza di prodotti personalizzati non si limita al prodotto in sé, ma anche l’esperienza di acquisto deve essere personalizzata. Che si tratti di marketing e contenuti digitali personalizzati, o di outfit suggeriti e prodotti correlati in una shopping bag online o nella coda dei prodotti, il consumatore di moda di oggi si aspetta che le aziende comprendano il suo stile e soddisfino le sue esigenze.
- Domanda di sostenibilità
Per molte aziende di moda, le pratiche e i processi sostenibili rappresentano un cambiamento significativo, sia dal punto di vista culturale che operativo. Se il consumatore di moda di oggi è attratto da aziende che riflettono il suo stile e la sua personalità, spesso è altrettanto interessato a marchi che riflettono i suoi valori e le sue convinzioni. Spesso la sostenibilità e l’impegno verso materiali e pratiche ecologiche sono in cima alla lista dei valori. Pertanto, per rimanere rilevanti e attrarre i clienti attenti all’ambiente in questo periodo, le aziende devono concentrarsi sulla sostenibilità.
- La domanda di qualità e il declino della fedeltà al marchio
In uno spazio della moda che ora si arricchisce di diversi marchi, i consumatori hanno la possibilità di scegliere. Se un tempo i clienti erano limitati a una manciata di marchi e spesso rimanevano fedeli a uno o due marchi specifici, oggi ci sono molte opzioni; ognuna di esse si contende gli stessi clienti per guadagnare quote di mercato e battere la concorrenza[1] .
Come si può notare, le tendenze dei consumatori giocano un ruolo significativo quando si tratta dello sviluppo dell’industria della moda e di specifici marchi. Esse influenzano non solo la percezione positiva o negativa dei marchi, ma anche la loro posizione in un settore altamente competitivo, quale è senza dubbio la moda di oggi. Quanto più un marchio è orientato alle esigenze, alle aspettative o ai requisiti dei clienti, tanto più è probabile che i capi di abbigliamento con il suo marchio vengano acquistati più volentieri da questi ultimi.
[1] Lectra “3 modi in cui i clienti stanno plasmando il settore della moda” https://www.lectra.com/en/library/3-ways-customers-are-shaping-the-fashion-industry