La moda nei paesi dell’UE
L’Europa è un mercato dell’abbigliamento forte e in crescita, sede delle più grandi e prestigiose aziende di abbigliamento del mondo. Il valore del mercato delle importazioni di abbigliamento in Europa è stato di 127,4 miliardi di euro nel 2020, 146,9 miliardi nel 2019. Il significativo calo del 13,3% è il risultato della pandemia COVID-19 e dell’indebolimento del commercio internazionale. Fino al 2020, il mercato è cresciuto a un tasso medio annuo del 4,7% dal 2016 al 2019. Il recupero del mercato ai valori di vendita del 2019 è previsto per il 2023.
I maggiori mercati europei sono Germania, Francia, Spagna, Italia, Paesi Bassi e Polonia, che insieme rappresentano quasi il 75% di tutte le importazioni di abbigliamento dell’UE a livello mondiale e il 79,5% di tutte le importazioni intra-UE.
Nel 2020, la Germania è stata il maggior esportatore dell’UE con 14,8 miliardi di euro, seguita dalla Polonia con 6,8 miliardi di euro e dall’Italia con 6,5 miliardi di euro[1] .
Nel 2021, la Francia e l’Italia si sono classificate al primo e al secondo posto nella classifica dei Paesi leader dell’industria della moda a livello mondiale[2] .
[1] CBI Ministero degli Affari Esteri “Qual è la domanda di abbigliamento sul mercato europeo?“ https://www.cbi.eu/market-information/apparel/what-demand
[2] Statista “Brands Countries IPX: classifica dei paesi leader dell’industria della moda nel mondo nel 2021” https://www.statista.com/statistics/1202694/fashion-industry-leading-countries-worldwide/