Punti salienti del commercio digitale
Il commercio digitale è un tipo di commercio che utilizza Internet o altre reti informatiche come mezzo per lo scambio di beni o servizi. La vendita e l’acquisto di beni e servizi avvengono online, ma il pagamento e la consegna finale possono essere effettuati sia online che offline. La forma più comune di e-commerce è quella dei negozi online, ma sono noti anche altri modelli commerciali di e-commerce: siti di annunci, portali di aste e piattaforme di e-commerce per offerte o transazioni. Per quanto riguarda l’industria della moda, l’e-commerce ruota principalmente attorno a negozi e piattaforme online dove i clienti possono acquistare capi di abbigliamento di diversi marchi, sfogliarli e avere accesso all’intero assortimento di un marchio[1] .
La pandemia COVID-19 ha accelerato la digitalizzazione dei consumatori e modificato le loro abitudini. Le restrizioni imposte ai negozi fissi hanno contribuito ad aumentare il numero di utenti delle piattaforme online. Molti di loro prima facevano acquisti online solo occasionalmente o non utilizzavano affatto questa forma. I cambiamenti in atto hanno costretto molte aziende a ridefinire il flusso dei processi chiave e a cercare soluzioni innovative. Una delle più importanti è risultata essere l’e-commerce.
[1] sempire.pl “E-commerce – co to jest, co oznacza branża? Definicja, historia, trendy“ https://www.sempire.pl/e-commerce-co-to-jest.html