RISORSE ESTERNE
https://www.youtube.com/watch?v=OcdumFcGdfU – TED “The Future of Fashion – Made from Mushrooms” di Dan Widmaier. Il vostro armadio è probabilmente pieno di materiali di ogni tipo – pelle, cotone, nylon e poliestere, per citarne alcuni – che contribuiscono alla crisi di sostenibilità della moda. Il ricercatore di biomateriali Dan Widmaier spiega come possiamo guardare alla natura per sostituire in modo sostenibile questi materiali molto usati e presenta un’alternativa di pelle fatta di funghi che ha un aspetto fantastico e non danneggia l’ambiente. “Possiamo rendere la moda sostenibile e lo faremo con la scienza”, afferma Widmaier.
https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12822-EU-strategy-for-sustainable-textiles_en – Strategia dell’UE per i prodotti tessili sostenibili. Questa strategia aiuterà l’UE a passare a un’economia circolare e neutrale dal punto di vista climatico, in cui i prodotti sono progettati per essere più durevoli, riutilizzabili, riparabili, riciclabili ed efficienti dal punto di vista energetico.
https://www.nweurope.eu/media/9453/wp-lt-32-fibersort-end-markets-report.pdf “Recycled post-consumer textiles – an industry perspective” (risultati del progetto Fibersort dell’UE). Il rapporto si basa sui dati pubblicamente disponibili di riciclatori, produttori e marchi, nonché sulle conoscenze primarie raccolte attraverso un sondaggio, interviste con riciclatori, produttori e marchi, nonché con esperti del settore e del mondo accademico.
https://ec.europa.eu/environment/ecoap/about-action-plan/union-funding-programmes – Politica ecologica dell’UE e opportunità di finanziamento per le imprese che vogliono diventare innovative e sostenibili. Meccanismi di sostegno per il periodo 2021-2027.
https://study.com/academy/lesson/five-principles-of-total-quality-management-tqm.html Video lezioni “Che cos’è il Total Quality Management?” e “Implementare il Total Quality Management (TQM) in un’organizzazione”.