INTRODUZIONE
Questo sottomodulo invita a riflettere sull’idea di pensiero olistico nella produzione di moda. Inizia con un’introduzione che delinea la definizione di pensiero olistico da una prospettiva cognitiva e come si differenzia dal pensiero analitico che ci ha accompagnato finora nell’industria della moda. Spiega poi quanto sia importante un approccio olistico se si vuole trasformare un complesso sistema di produzione tessile in un sistema più sostenibile. Quindi, fornisce esempi più tangibili di applicazione del design olistico della moda. Infine, questo sottomodulo offre idee e consigli pratici per le PMI e gli imprenditori individuali del settore moda su come introdurre il pensiero olistico in un’azienda di moda o tessile.