Che cos’è la qualità nella moda?
La qualità è uno standard accettato per ogni cosa, che si tratti di un prodotto, di un materiale o di una relazione tra persone. Nel caso dell’industria tessile e della moda, la qualità si riferisce più spesso ai materiali e ai prodotti, alla produzione e alla filosofia aziendale complessiva.
Qualità del prodotto
Nell’odierna economia globale competitiva, la qualità del prodotto è emersa come un fattore cruciale. Tuttavia, poiché ha diverse connotazioni per i consumatori e i produttori, la frase è difficile da definire. La qualità è generalmente descritta come l’insieme degli attributi di un prodotto, tra cui l’aspetto, l’uso previsto, le prestazioni, le interazioni interne dei materiali, la coerenza tra prodotti identici e l’assenza di difetti di progettazione o di materiali. Ricordate che la qualità del tessuto è solo un aspetto della qualità del prodotto. La qualità del tessuto si riferisce al tessuto utilizzato per realizzare il prodotto. La qualità del prodotto è influenzata anche da altri aspetti, come il design e la costruzione. Inoltre, un prodotto di qualità è definito dai suoi utilizzatori finali. Marchi costosi (Gucci, Chanel) – un prodotto di qualità ha un aspetto che trasmette il vostro status.
Marchi meno noti (Nike, Tommy Hilfiger) – un prodotto di qualità è funzionale, fa bene ciò che deve fare, ad esempio le scarpe da corsa. Più recentemente, la sostenibilità degli articoli di abbigliamento è diventata un importante indicatore di qualità.
Fonte: Immagine da Freepik
Qualità della produzione
Il controllo di qualità avviene a tutti i livelli della produzione di abbigliamento: dalla ricerca al design, dalla produzione alla vendita al dettaglio. Chi vi partecipa?
Persone che lavorano per il marchio,
persone in fabbrica (sviluppo/produzione) – soprattutto nei grandi marchi di moda che ordinano grandi quantità di articoli alle fabbriche (di solito in Asia) – Controllano se il design può essere prodotto, se il materiale è comodo e buono per la pelle, controllano gli aspetti tecnici come cuciture, etichette, ispezionano il materiale,
Il personale dei negozi al dettaglio ispeziona il prodotto del cliente finale, ottenendo il feedback del cliente.
La qualità non va intesa solo come ispezione e controllo. È un atteggiamento volto a perfezionare ogni fase della produzione in modo da rendere necessaria un’ispezione minima.
La qualità come approccio aziendale
Da un punto di vista generale, la qualità nella moda può essere vista come un approccio incentrato sul miglioramento della qualità nell’intero processo di progettazione, produzione e vendita al dettaglio. Può significare perfezionare il design, l’approvvigionamento dei tessuti, la produzione, la spedizione, la vendita al dettaglio e il servizio al cliente. In questo senso, la qualità si avvicina alla sostenibilità in quanto si riferisce non solo al prodotto, ma anche alle persone e all’ambiente. Nel mercato odierno, le aziende di moda che puntano alla qualità devono considerare l’efficienza delle risorse naturali, ridurre al minimo gli sprechi, migliorare le condizioni di lavoro, la parità di genere e i diritti umani.