Perché la qualità è così essenziale?
La gestione della qualità aiuta le organizzazioni a migliorare la qualità dei prodotti e a sviluppare i processi produttivi. Il principale vantaggio del controllo qualità durante la produzione è che aiuta a prevenire gli errori di produzione, consentendo di individuare precocemente i difetti. Grazie a ciò, la produzione può essere modificata tempestivamente e si possono evitare i costi significativi della spedizione di articoli difettosi. Un monitoraggio sistematico e approfondito della qualità può ridurre le spese di un’organizzazione (sia essa un marchio o un produttore) se utilizzato in modo coerente nel tempo. Questo accade perché la qualità si integra in tutte le attività dell’azienda e diventa un fattore del processo decisionale, della comunicazione all’interno dell’azienda, con i clienti e con i fornitori. Infine, la qualità significa soddisfazione del cliente e crescita economica. Grazie alla qualità dei prodotti e dei servizi offerti dall’azienda, i reclami dei clienti dovrebbero diminuire. I clienti che riconoscono il vostro marchio come affidabile e di alta qualità, diventeranno i vostri ambasciatori informali e porteranno altri clienti.
Su scala globale, è responsabilità di coloro che lavorano nel settore tessile lavorare per garantire che la fiducia dei consumatori non venga danneggiata da prodotti tessili di bassa qualità. L’industria tessile mondiale ha stabilito standard e programmi di controllo della qualità (come il Total Quality Management) per molti prodotti tessili. Le leggi e i regolamenti informano i consumatori sul contenuto delle fibre e sui requisiti di manutenzione e li proteggono da prodotti tessili non sicuri, da merci etichettate in modo improprio e da altre pratiche commerciali sleali e dannose. Altre leggi e regolamenti proteggono l’ambiente e regolano il commercio.